La Regione Liguria ha anticipato che a breve sarà pubblicato il bando “Sostegno alla realizzazione di progetti volti alla conversione dell'attività di impresa da un approccio lineare a uno circolare”, che si propone di offrire un supporto concreto alle imprese per promuovere un utilizzo più efficiente delle risorse e delle materie prime.
L’obiettivo è incentivare pratiche di recupero e riutilizzo degli scarti di produzione, accompagnando le imprese in un percorso verso la sostenibilità, a partire dai processi produttivi attraverso la trasformazione dei residui industriali in nuovi processi da reinserire nel ciclo economico.
Di seguito una prima informativa delle informazioni disponibili, a cui seguiranno maggiori dettagli con la pubblicazione del bando ufficiale.
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria prevista è di 5 milioni di euro.
Beneficiari
Possono partecipare al bando le MPMI presenti sul territorio ligure.
Agevolazione
L’agevolazione potrà coprire fino al 100% degli investimenti effettuati tramite:
- una parte di contributo a fondo perduto;
- una parte di finanziamento agevolato.
Importo massimo e minimo
I progetti per essere ammissibili dovranno essere compresi tra un minimo di €25.000 e un massimo di €350.000.
Spese ammissibili
Sono ammissibili:
- Iniziative materiali quali ottimizzare l’impiego delle risorse naturali, valorizzare rifiuti e sottoprodotti industriali attraverso il loro reinserimento in cicli economici, aumentare l’efficienza produttiva riducendo il consumo di materie prime e la generazione di scarti, e promuovere il recupero, trattamento e riciclo dei prodotti tramite la separazione e lo smontaggio delle loro componenti.
- Iniziative immateriali come analisi, studi o servizi di supporto e preparazione alle attività operative da realizzare.
Saranno ammissibili anche gli interventi avviati a far data dal 27 luglio 2024, purché non ancora conclusi.
Presentazione
La domanda potrà essere presentata dal 1° luglio al 30 ottobre 2025.