Regione Lombardia - Bando Verso Nuovi Mercati

Regione Lombardia - Bando Verso Nuovi Mercati
30 Aprile 2025

Regione Lombardia - Bando Verso Nuovi Mercati

Il bando “Verso Nuovi Mercati” è una misura promossa da Regione Lombardia volta a supportare le imprese che intendono avviare il loro percorso di internazionalizzazione attraverso la definizione e l’implementazione di un Piano d’azione per l'Internazionalizzazione volto a promuovere un maggior coinvolgimento ed una maggiore integrazione delle imprese nei mercati esteri.


Dotazione finanziaria

La dotazione finanziaria è pari a € 18.978.747,97.


Beneficiari

Possono presentare domanda le MPMI che, al momento della presentazione della domanda, abbiano i seguenti requisiti:

- Siano regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno 2 bilanci approvati;

- Abbiano sede operativa in Lombardia o che si impegnino ad aprirne una entro e non oltre la data di erogazione dell’anticipo dell’Agevolazione;

- Non abbiano effettuato, nell’anno solare precedente alla data di presentazione della Domanda, operazioni di cessioni all’estero (esportazioni, operazioni assimilate alle esportazioni e cessioni intracomunitarie) per un importo superiore al 40% del suo volume d’affari totale.


Agevolazione

L’agevolazione prevista dal bando copre fino all’85% delle spese ammissibili, suddivisa in:

- Finanziamento pari al 65% del totale, fino a 390.000€;

- Contributo a fondo perduto pari al 20% del totale, fino a 120.000€.

La durata del Finanziamento è compresa tra un minimo di 3 anni e un massimo di 6 anni, con un periodo di preammortamento fino all’erogazione del saldo e in ogni caso non superiore a 24 mesi. Il tasso nominale annuo di interesse applicato al Finanziamento è fisso ed è pari all’1,5%.


Importo minimo e massimo

L’importo minimo delle spese ammissibili per progetto è di 30.000€, mentre l’investimento massimo agevolabile è pari a 600.000€.


Azioni e Spese ammissibili

I Progetti consistono nell’attuazione di un processo di internazionalizzazione volto all’ingresso nei mercati esteri delle imprese lombarde attraverso la redazione e la realizzazione di un Piano d’azione per l'Internazionalizzazione, un documento strutturato che definisce le azioni, le risorse e le tempistiche necessarie per supportare l’espansione dell’attività aziendale su scala internazionale, elaborato sulla base di indagini di mercato e studi specifici, anche con il supporto di esperti del settore, al fine di individuare tutti i passaggi necessari e propedeutici per l’ingresso nei mercati esteri.

Il progetto dovrà avere durata di massimo 18 mesi.

In particolare, sono ammissibili le spese sostenute per:

a) Consulenza per la redazione del Piano d'Azione per l'Internazionalizzazione (max 20% delle spese per b):

b) Realizzazione di iniziative previste dal Piano d’Azione come:

- marketing, comunicazione e advertising su mercati esteri;

- ottenimento certificazioni estere per commercializzazione prodotto; adeguamento del prodotto al mercato/ai mercati individuati in funzione delle normative locali, preferenze dei consumatori o requisiti tecnici nei mercati di destinazione.

- istituzione temporanea all’estero e/o in Italia (per un periodo di massimo 6 mesi) di showroom / spazi espositivi / vetrine / esposizioni virtuali per la promozione dei prodotti/brand sui mercati esteri;

- strumenti per la gestione dell’assistenza clienti post-vendita da remoto (es software e CRM, ecc).

c) Formazione specifica per il personale aziendale (max 10% delle spese di a) e b));

d) Spese per il personale dipendente in Italia e all’estero, calcolato a forfait sul 20% delle spese totali di a), b) e c).

e) Costi indiretti calcolati come tasso forfettario pari al 7% delle spese ammissibili di cui alle lettere a), b) e c).


Istruttoria

Procedura valutativa a graduatoria.


Presentazione

La domanda può essere presentata a partire dalle ore 10:30 del 3 giugno 2025 e fino alle ore 12:00 del 9 settembre 2025.