Smart Revolution è orgogliosa di annunciare la sua nuova partnership con lo European Innovation Council (EIC), un risultato che testimonia il lavoro svolto a supporto delle innovazioni rivoluzionarie. Questo traguardo riflette il nostro impegno nell'identificare, sviluppare e accelerare le tecnologie più promettenti in Europa, mantenendo un approccio etico all'innovazione.
Accesso ai servizi per i beneficiari EIC e detentori di Seal of Excellence
Smart Revolution è pronta a dare slancio alle innovazioni che cambieranno il futuro, offrendo supporto e competenze per trasformare idee brillanti in realtà concrete e grazie a questa partnership, i beneficiari EIC e i detentori del Seal of Excellence potranno accedere ai nostri servizi esclusivi.
Come accedere ai servizi degli EIC ACCESS +
EIC ACCESS+ è un'iniziativa del Consiglio europeo per l'innovazione (EIC) che mira a cofinanziare le startup del settore deep-tech per accedere ai servizi aziendali su misura del Catalogo dei servizi EIC, tra cui quelli offerti da Smart Revolution. Offrendo un sostegno finanziario, il progetto vuole aiutare le startup a superare le sfide legate alla scalabilità, all'ingresso nel mercato e alla garanzia degli investimenti. I vincitori di programmi EIC e i detentori del Seal of Excellence possono ricevere fino a €60.000 per coprire il 50% delle spese di diversi servizi volti a sostenere la crescita e l’espansione degli innovatori Deep-Tech Europei.
Come funziona
- massimo di 60.000 euro per beneficiario;
- copertura massima del 50% del costo;
- sono ammissibili solo i servizi del Catalogo dei servizi EIC;
- si può accedere a uno o più pacchetti (tramite domande separate);
- il servizio a cui si accede deve essere completato entro il 30 giugno 2026.
Servizi finanziabili
- Pacchetto ricerca (fino a 60.000€): Accesso alle infrastrutture e supporto alla R&S; Prototipazione e Proof of Concept (PoC);
- Miglioramento delle competenze (fino a 10.000 euro): Coaching e mentoring; HR & Talent;
- Business Acceleration (fino a 30.000 euro): Accelerazione, Incubazione e Venture building; Business Planning; Matchmaking e Internazionalizzazione;
- Accesso ai fondi (fino a 30.000): Proprietà intellettuale e legale; Due Diligence; Supporto alla raccolta fondi.
Il sostegno finanziario complessivo per questo bando ammonta a 3,45 milioni di euro.
Le domande sono aperte per l'invio online a partire dal 1° novembre 2024 fino alla scadenza del 31 maggio 2026, salvo diversa comunicazione ufficiale.
Per maggiori informazioni, visitate questo link.
https://eicaccessplus.eu/about/
Regione Lombardia – Bando Rafforza e Innova
27/06/2025
Regione Lombardia – Bando SI4.0 2025
27/06/2025